Quando ci si occupa di ristrutturare la casa, gli elementi architettonici che spesso necessitano di un cambiamento perché usurati e vecchi sono gli infissi.
Ma ti sei mai soffermato su che cosa siano? E quali sono le tipologie migliori in commercio? Ecco qui una piccola guida con tutto ciò che devi sapere sugli infissi.
Infissi: cosa sono e quali scegliere
Per capire che cosa siano gli infissi, bisogna soffermarsi sulla loro funzione. Si tratta di strutture architettoniche perimetrali rigide e fisse che vengono ancorate al muro da viti, tasselli o da un controtelaio in muratura. Esse servono da supporto ai serramenti. Ne consentono, infatti, l’apertura e la chiusura a battente, a vasistas, scorrevole o a libro.
Serramenti e infissi: qual è la differenza?
Visto che li abbiamo nominati, è opportuno precisare quale sia la differenza tra serramenti e infissi. Molto spesso, infatti, i due termini vengono usati o interpretati come sinonimi, ma non lo sono.
Nel descrivere che cosa siano gli infissi, abbiamo detto che essi servono da base e da cornice ai serramenti. Quest’ultimi sono elementi architettonici mobili o scorrevoli che consentono il ricambio d’aria o il passaggio da una stanza all’altra. Sono classificabili come tali le finestre, le vetrate e le porte. Dato che infissi e serramenti si legano tra di loro, è nato l’equivoco che vede le due cose come un unicum.
I serramenti per esterni permettono l’isolamento termico e acustico della casa. Di conseguenza, il loro materiale e quello degli infissi deve essere appropriato a svolgere questa funzione al meglio.
Infissi per esterni e per interni
Gli infissi e i serramenti vengono distinti in due grandi gruppi: per l’interno e per l’esterno.
I primi sono normalmente in legno e in alluminio e si trovano all’interno di un’abitazione. Sono realizzati per supportare al meglio le porte che dividono una stanza dall’altra.
Gli infissi per l’esterno, invece, vengono costruiti in legno, in alluminio, in acciaio e in pvc. Poiché si frappongono tra l’ambiente di fuori e quello domestico, sono studiati per proteggere la casa dagli sbalzi di temperatura e dalle intemperie atmosferiche.
I materiali degli infissi
Vediamo ora materiale per materiale come possono essere realizzati gli infissi, nel caso tu abbia in mente di sostituire quelli vecchi con alcuni nuovi.
Infissi in PVC
Il PoliVinile di Cloruro (PVC) è un materiale plastico con cui viene costruito il maggior numero di infissi. Essi sono particolarmente apprezzati dagli utenti poiché hanno un buon rapporto qualità/prezzo. Diversamente da quanto si potrebbe pensare parlando di “plastica”, si tratta di un materiale che deriva da elementi naturali e, quindi, può considerarsi ecologico. Non contiene sostanze nocive come il piombo e ha un’alta resistenza agli agenti atmosferici (è impenetrabile all’acqua). È un materiale versatile che può facilmente adattarsi alle diverse esigenze.
Infissi in alluminio
Dal punto di vista estetico e prestazionale, il miglior materiale che tu possa scegliere per i tuoi infissi è l’alluminio. Per quanto riguarda la funzionalità, invece, devi fare attenzione alla tecnica di lavorazione perché il materiale di per sé non è molto isolante. Trattandosi di un metallo, è sicuramente resistente all’usura, ma non garantisce il necessario isolamento termico e acustico. Per superare questo problema, è stata messa a punto la tecnica del taglio termico. In pratica, viene lasciato uno spazio vuoto negli infissi che poi viene riempito con del materiale isolante.
Anche per questo materiale, come per gli infissi in PVC, puoi spaziare tra forme e colori a seconda dell’arredamento della tua casa.
La grande pecca è il costo, visto che si tratta di un materiale abbastanza costoso. Tuttavia, se opterai per esso, non dovrai occuparti più di tanto della sua manutenzione.
Infissi in legno
Il legno è il materiale che per tantissimo tempo è stato usato quasi in maniera esclusiva per realizzare infissi.
Se parliamo di estetica, esso si contrappone in maniera netta agli infissi in alluminio. Quest’ultimi hanno un aspetto più algido mentre il legno ispira più l’idea di calore e intimità. È il materiale più ecologico che ci sia. Per quanto alluminio e PVC siano riciclabili, la loro produzione comporta lo spreco di una grande quantità di risorse; il legno, invece, è un prodotto naturale la cui lavorazione è sottoposta a rigidi controlli da parte delle leggi internazionali.
Il legno è un isolante naturale e le sue prestazioni in questo senso sono notevoli. Dipende molto anche dal tipo di essenza da te scelta. Tipi di legno morbidi come il pino, l’abete, l’okumè e il larice sono più utili per l’isolamento termico, mentre le essenze dure – di cui fanno parte il rovere, il castagno e il frassino – garantiscono grande stabilità alla struttura.
Se dovessimo individuare un difetto in queste strutture, parleremmo della maggiore manutenzione necessaria al loro mantenimento.
Infissi con telai misti
Perché scegliere un solo materiale quando si possono combinare?
La soluzione degli infissi misti è stata molto apprezzata negli ultimi anni poiché mescolando le materie prime si ottengono prestazioni migliori e manutenzioni più facili da gestire.
Gli infissi misti in commercio sono:
- infissi in PVC-legno;
- infissi in alluminio-legno;
- infissi in PVC-alluminio;
- infissi in legno-alluminio.
Il materiale nominato per primo ti dice qual è il sistema strutturale dell’infisso. Il secondo, invece, si riferisce alle finiture. Per sceglierne uno tra questi, ti conviene chiedere consiglio a un/a professionista.
I vantaggi di una buona scelta degli infissi
Scegliere bene il materiale degli infissi e dei serramenti è importante per assicurare alla propria casa buoni risultati termici. Una scelta funzionale ti permette di risparmiare energia e, di conseguenza, soldi in bolletta.
Inoltre, questa scelta influenza anche l’illuminazione degli ambienti e la sicurezza della casa. In quest’ultimo caso è chiaro che più sono resistenti gli infissi, più verranno evitate rapine o intrusioni in casa indesiderate. A questo scopo, sono state inventate anche porte blindate e finestre antintrusione.
In questa breve guida c’è tutto il necessario per orientarti nel mondo degli infissi. Ora non ti resta che scegliere ciò che preferisci.