Ristrutturazione Casa

Ristrutturare bilocale

guida su come ristrutturare un bilocale

Le opere di ristrutturazione che devono essere messe in atto in un bilocale non sono opere di ristrutturazione molto diverse rispetto a quelle che devono essere messe in atto in un normale appartamento. Anche in questo caso infatti il problema principale che deve essere risolto è quello degli spazi che si hanno a disposizione perché spesso i bilocali vengono tagliati in malo modo e possono quindi non essere adatti alle nostre esigenze.

Chiamano quindi una ditta edile oppure un architetto è possibile decidere quali pareti della casa possono essere buttate giù, quali possono essere spostate e quali invece possono essere aggiunte per cercare di ottimizzare al meglio gli spazi, per cercare cioè di utilizzare ogni centimetro quadrato della nostra abitazione.

ristrutturare bilocale

Immagine presa da http://www.ilgallo.it

C’è bisogno di professionisti del settore per prendere decisioni così importanti perché ovviamente non tutte le pareti possono essere toccate, alcune pareti sono portanti e quindi devono rimanere esattamente dove sono. Grazie a lavori di questa tipologia gli spazi che abbiamo a disposizione nel nostro bilocale diventano spazi messi del tutto al nostro servizio senza dimenticare che in molti casi è addirittura possibile arrivare a creare delle altre stanze trasformando quello che sembrava a prima vista un piccolo bilocale in un appartamento a tutti gli effetti.

Se il bilocale in nostro possesso è un bene immobile di nuova realizzazione inserito quindi in un edificio nuovo e moderno non ci dovrebbero essere molte altre tipologie di opere di ristrutturazione da mettere in atto. Se invece il bilocale si trova inserito in un contesto di vecchia realizzazione potrebbero essere possibili degli interventi alle pareti per eliminare tracce di umidità e di muffa, interventi ai pavimenti e infine ovviamente anche interventi agli impianti elettrici e agli impianti idraulici. Se il problema però non è solo del vostro bilocale ma dell’intero palazzo è ovviamente possibile anche decidere il da farsi insieme a tutti gli altri inquilini riuscendo così a dividere le spese e a risparmiare davvero molti soldi.

I bilocali possono poi ovviamente anche essere soggetti ad isolamenti termini, all’installazione di impianti di riscaldamento e di climatizzazione alternativi e all’installazione di strumenti capaci di sfruttare le energie rinnovabili, tutti interventi che mirano ovviamente a rendere il bilocale migliore dal punto di vista energetico e quindi molto più green.

To Top