Acquistare Casa

Preventivi ristrutturazione casa

Preventivi per la ristrutturazione della casa

guida ai preventivi per la ristrutturazione della casa

Avete deciso quali tipologie di lavori di ristrutturazione mettere in atto all’interno della vostra abitazione, adesso è arrivato il momento di farvi fare un preventivo. Che cos’è un preventivo? Il preventivo è un documento redatto da una ditta o da un professionista in cui vengono riportati i costi dettagliati necessari per portare a termine quei determinati lavori, un documento che è vincolante per la ditta e questo significa ovviamente che il prezzo che è stato pattuito deve necessariamente rimanere tale a meno che ovviamente non incorrano altre tipologie di necessità durante lo svolgimento stesso dei lavori.

È ovviamente necessario che vi facciate fare un preventivo da più di una ditta in modo che abbiate un ventaglio di possibilità tra cui scegliere, in modo che possiate decidere qual’è la ditta più adatta non solo alle vostre esigenze ma anche alle vostre tasche. I preventivi sono solitamente offerti dalle ditte a titolo gratuito anche se alcune possono richiedere un piccolo contributo spese, si tratta comunque di solito di cifre piuttosto irrisorie.

preventivi ristrutturazione casa

Immagine presa da http://www.enercalor.com

I preventivi possono essere effettuati direttamente sul luogo e questo significa ovviamente che il personale della ditta viene di persona presso la vostra abitazione per vedere dal vivo la tipologia di lavori che devono essere messi in atto e in seguito stila il preventivo. I preventivi oggi possono però anche essere effettuati direttamente online tramite il sito internet dell’azienda. In questo secondo caso è ovviamente indispensabile non solo spiegare nel minimo dettaglio la tipologia di lavori ma anche fornire delle fotografie dello stato attuale dell’abitazione.

Attenzione, non dovete mai scegliere il preventivo seguendo solo il prezzo finale. Ovviamente la ditta che vi chiede meno soldi è una ditta allettante ma dovete sempre prestare bene attenzione ai servizi che sono inclusi nel prezzo, alle assicurazioni, alla qualità del materiale, all’eventuale servizio di assistenza e di manutenzione. In alcuni casi conviene spendere qualche soldo in più ma avere la certezza che il lavoro sarà effettuato in modo impeccabile e che anche in seguito c’è la possibilità di essere seguiti qualunque cosa accada piuttosto che fare economia e ritrovarsi poi con una casa che non è di nostro gradimento.

Ricordate ovviamente di non gettare mai via il preventivo che vi è stato dato e anzi di conservarlo in modo impeccabile. Si tratta infatti, come abbiamo detto, di un documento importante che vi tutela. Senza quel documento tutelarvi potrebbe essere impossibile.

To Top