Senza categoria

Come smacchiare un pavimento: parquet, gres o marmo, cosa fare

persona che pulisce i pavimenti

Il pavimento incide notevolmente sull’estetica e sulla funzionalità di un ambiente. Il materiale di cui si compone invece, a seconda delle abitudini domestiche, potrebbe essere un alleato o un aspetto di cui prendersi cura. Il pavimento della casa è infatti soggetto a macchiarsi ed è quindi importante sapere sin da subito come sgrassare il pavimento e manternerlo pulito a lungo in base al materiale. Ogni materiale ha infatti le sue specifiche esigenze e un prodotto sbagliato potrebbe rovinarlo per sempre o lasciare degli aloni che poi non vanno più via. In questa guida vedremo come togliere le macchie assorbite dal pavimento e come mantenere pulito il parquet, il gres e il marmo.

Come pulire il pavimento in parquet
Il parquet è un rivestimento per pavimenti composto da listoni o tavole di legno massello che vengono assemblate tra loro realizzando una superficie continua liscia. Viene scelto per la sua eleganza e per la sua durabilità e conferisce agli ambienti calore e accoglienza. È però un materiale molto delicato che richiede una manutenzione costante per mantenere la sua lucentezza e la sua bellezza. Per mantenere pulito il parquet è necessario utilizzare dei prodotti specifici altrimenti si rischia di rovinarlo in maniera definitiva. Essendo in legno, il primo consiglio su come togliere le macchie scure sul legno è quello di non eccedere con l’acqua perché potrebbe danneggiarlo. Si possono utilizzare detergenti neutri da applicare con un panno liscio e strofinare con delicatezza. Dopo aver eliminato le macchie più evidenti, si passa alla pulizia finale con un panno imbevuto di detersivo specifico per parquet. Per terminare la pulizia si consiglia di utilizzare un lucidante per proteggere il legno e riportare il materiale alla naturale brillantezza.

Come togliere le macchie dal pavimento in grés porcellanato
Il grés porcellanato è un materiale ceramico ottenuto dalla cottura ad alte temperature di una miscela di argille, feldspati e quarzo. È un materiale estremamente compatto, duro e resistente, con un’ampia gamma di finiture e colori che imitano perfettamente materiali naturali come il legno, la pietra e il marmo. Viene scelto per i pavimenti per la sua versatilità ed economicità e non richiede particolari attenzioni per rimuovere macchie di ogni genere. Per chi sta cercando consigli su come pulire il grès porcellanato, è importante sapere che è necessario utilizzare detergenti neutri specifici discioliti in acqua e aspettare che agiscano. Bisogna evitare spugne abrasive e prodotti acidi perché rischiano di graffiare la superficie. Chi invece necessita di istruzioni su come togliere la ruggine dal gré porcellanato o altre magghie più difficili, deve sapere che esistono prodotti per la pulizia dei pavimenti in grès in grado di togliere le macchie senza danneggiare il materiale. Va ricordato infine che il grès porcellanato non ha bisogno di sigillatura e quindi una pulizia periodica è sufficiente per mantenerlo come nuovo.

Come togliere macchie assorbite dal marmo
Il marmo è un materiale per i pavimenti molto pregiato. In commercio si trova con diverse venature e ogni tipologia di questo materiale ha delle peculiarità che in alcuni casi lo rendono estremamente delicato. Conferisce lusso a qualsiasi ambiente ed è un materiale abbastanza costoso sia per l’installazione sia per la sua pulizia. Per detergelo in maniera accurata infatti è fondamentale acquistare prodotti per la pulizia neutri ed essere pronti ad asciugare presto la superficie per non lasciare aloni e macchie. Se non si sa come togliere l’olio dal pavimento in marmo, tra le macchie più difficili da eliminare, si consiglia di acquistare prodotti ideati per il marmo e seguire attentamente le istruzioni. Il marmo ha infine bisogno di protezione per mantenere la sua lucentezza ed evitare graffi. Per farlo si consiglia di applicare periodicamente un sigillante per marmo.

Consigli su come smacchiare un pavimento
Abbiamo visto come in alcuni casi bisogna conoscere bene il materiale per riuscire a pulire bene il pavimento per eliminare aloni e macchie. Ci sono però dei consigli che valgono per qualsiasi pavimento e che permettono soprattutto di prevenire danni peggiori. Una prima azione su come togliere le macchie sul pavimento di ceramica o su qualsiasi altro materiale è quella di intervenire subito perché così la rimozione è facilitata. Se il materiale è delicato e in casa si ha un prodotto nuovo, prima di applicarlo su tutta la superficie, si consiglia di provarlo in un angolo nascosto. Per evitare di graffiare i pavimenti, è meglio non camminarci con scarpe dalle suole disegnate o con i tacchi. È preferibile adoperare delle pattine per gli ospiti o delle pantofole. Se ci si chiede come eliminare le macchie d’olio è importante sapere che si deve intervenire con panni in microfibra assorbenti e moci con frangia, altrimenti si rischia di graffiare il pavimento.

To Top