Ristrutturazione Casa

Architetto

Guida alla scelta dell'architetto

guida alla scelta dell’architetto

È ovvio che per riuscire a realizzare dei lavori di ristrutturazione perfetti sia necessario fare affidamento su un architetto. Possiamo, è vero, buttare giù un progetto in modo del tutto autonomo ma dobbiamo ammettere che nonostante tutta la nostra buona volontà e nonostante la nostra creatività non abbiamo le conoscenze necessarie per un progetto che possa davvero dirsi perfetto e inoltre anche le nostre conoscenze delle ultime tendenze non possono certo pretendere di essere esaustive come quelle di cui un architetto è in possesso.

Se decidiamo di fare riferimento ad una ditta edile per i nostri lavori di ristrutturazione non è necessario sprecare tempo nella ricerca di un architetto. La ditta edile a cui decidiamo di fare rifermento sarà già in possesso infatti di un architetto interno capace di seguire tutti i nostri desideri. In caso contrario dobbiamo andare alla ricerca invece di un architetto in modo del tutto autonomo.

architetto

Immagine presa da http://www.camminandoscalzi.it/

Attenzione, si tratta di una scelta davvero molto importante. Possiamo ovviamente affidarci ad un architetto consigliato da persone che conosciamo bene ma solo se abbiamo avuto modo di vedere le sue realizzazioni con i nostri stessi occhi. Non lasciamoci ingannare insomma solo dalle pareole ma tocchiamo con mano ciò che un arhcitetto ha creato durante la sua vita. Informiamoci inoltre sul suo metodo di lavoro, sul prezzo ovviamente dei suoi servizi ma anche molto più semplicemente delle sue idee in fatto di spazi.

Affidarsi ad un architetto famoso è ovviamente un’ottima scelta ma anche in questo caso è necessario cercare di sondare prima con attenzione il terreno e cercare di capire il suo metodo. Ovviamente anche i siti internet possono essere una fonte davvero ricca di informazioni per noi che siamo alla ricerca di notizie circa il lavoro di un professionista di questa tipologia.

C’è da dire però che se possibile possiamo decidere di fare riferimento anche ad un architetto meno famoso e molto più giovane. Non si tratta di un modo per dirvi di dare spazio ai giovani bensì di un modo per spiegarvi che spesso le idee più belle e moderne vengono proprio dalle persone di talento che sono appena uscite dalle università. Vedere un paio di loro bozzetti potrebbe davvero essere interessante senza considerare poi che visto che sono persone che ancora devono farsi conoscere potrebbero anche avere dei prezzi molto più accessibili rispetto agli architetti ormai famosi.

To Top