Come addobbare l’albero di Natale? Te lo sei già chiesto quest’anno?
L’albero è il grande protagonista del mese di dicembre. Degli ambienti esterni e anche delle nostre case. Addobbare un albero è un momento importante di preparazione alle feste natalizie. Va fatto condividendo questo momento speciale con chi vive con noi e con le persone a cui vogliamo bene.
C’è chi non aspetta l’8 addobbare l’albero di Natale, ma lo fa negli ultimi giorni di novembre o alla prima occasione utile di dicembre. Proprio perché aggiunge bellezza e colore alle nostre case, uno se lo vuole godere il più possibile.
Ma come addobbare l’albero di Natale senza che risulti un pugno nell’occhio con il resto dell’arredamento? Ecco qui alcune idee per l’albero di Natale da adottare a seconda dello stile di design che preferisci.
Albero di Natale 2019: le tendenze
Ci sono 3 stili che vanno molto nel 2019 per decorare l’albero di Natale: l’elegante, lo shabby chic e lo stile nordico.
Per quanto riguarda il colore, tornano gli alberi monocromatici, in particolare gli alberi bianchi che richiamano gli elementi tipici del Natale: il ghiaccio, la neve, il freddo, ecc…
La grandezza dipende essenzialmente dal tuo appartamento e dall’importanza che vuoi che rivesta. Ci sono alberi piccoli e altri giganteschi. E poi ci sono le misure standard che, come tutte le vie di mezzo, risolvono sempre la situazione.
Idee per l’albero di Natale elegante
Se lo stile della tua casa tende ad essere chic, devi fare in modo che l’albero lo sia altrettanto. L’albero bianco è l’ideale per chi preferisce le decorazioni eleganti. Non solo è molto in tema invernale, ma ha un che di originale e di insolito. È importante che i colori delle decorazioni non siano troppo vistosi. Puoi optare per l’argento, l’azzurro, il rosa cipria o il platino. I materiali, invece, dovrebbero essere il vetro, la iuta grezza e il cristallo.
Ciò che devi assolutamente avere per realizzare il tuo albero di Natale elegante sono le palline in vetro, magari con un soggetto all’interno o decorate con perline e glitter. Non ti accontentare delle forme rotonde, ma osa anche con forme allungate e fantasiose.
Puoi arricchire le decorazioni del tuo albero di Natale 2019 usando fiori, magari anch’essi brillantinati.
Le luci da usare per un albero di Natale raffinato sono fredde. Di conseguenza, devono essere bianche o blu. L’importante è che siano ben bilanciate.
Idee per albero Shabby Chic
Lo shabby chic è stato lo stile d’arredamento prediletto per il 2018. Il tocco natalizio che identifica questo stile è il fiore. Molto shabby chic sono anche le palline in polistirolo decorate con nastri e stoffa. I nastri di iuta possono essere usati anche per avvolgere i rami dell’albero.
I colori da usare per un albero di Natale di questo tipo sono il panna, il crema, il bianco, il rosa, l’oro e il beige naturale. Qualsiasi decorazione in merletto, corda, legno o tessuti grezzi va benissimo per questo tipo di stile e può prendere il suo posto sull’albero. Anche perché è meglio non esagerare con i fiori. Altrimenti, si rischia di creare un effetto pomposo e non romantico come dovrebbe essere.
La cosa migliore per questo tipo di stile sarebbe avere un albero di grandi dimensioni, oppure di creare un albero a parete.Le luci, al contrario dello stile elegante, devono essere calde. Si punta sul rosso, il bianco caldo e il rame. Puoi alternare queste luci con altre dai toni più freddi così da giocare ancora di più con l’atmosfera.
Idee per albero stile nordico
Adatto a chi ama l’arredamento scandinavo, l’albero di Natale in questo stilo fa molto inverno. Sappi che questo sarà uno degli stili più in voga del 2019. Le caratteristiche principali di questo stile sono la semplicità e l’essenzialità.
Per i colori, devi orientarti sul bianco ghiaccio, sul grigio o sul blu. Le luci dovranno essere bianche, ma magari alternando un tono più caldo con uno più freddo.
Lo stile nordico richiederebbe l’uso di un vero abete. Per motivazioni ecologiche, non è possibile, quindi la cosa migliore è optare per un albero finto ma real touch, ovvero realistico.
Per le decorazioni devi orientarti su qualcosa di semplice ed essenziale. Tutti gli addobbi dovrebbero essere realizzati con materiali naturali.
Non caricare troppo il tuo albero di decorazioni. Rischi di andare contro l’idea minimal che c’è dietro questo stile.
Albero di Natale 2019: altri tipi di stili
Ci sono molti altri modi per decorare il vostro albero di Natale del 2019 a seconda dello stile di arredamento. Eccone un breve elenco:
- STILE DI ARREDAMENTO CLASSICO
Classico chiama classico. Questo significa che tanto meno il tuo arredamento è marcato rispetto a uno stile, più dovrai procurarti un albero che sia il più tradizionale possibile. Sul colore delle palline e delle altre decorazioni puoi scegliere tra molteplici possibilità. Puoi mettere le palline rosse e dorate, ovvero dei colori classici del Natale. Puoi orientarti sul multicolor e dare un effetto arcobaleno al tuo albero. - STILE DI ARREDAMENTO COUNTRY
Se il tuo appartamento è decorato in stile country, potresti orientarti su un delle decorazioni più particolari. Potresti avere un albero pieno di pupazzetti di stoffa che raffigurano soggetti tipici del Natale (renne, Babbo Natale, pupazzi di neve, ecc.). Oppure, potresti decorare l’albero di Natale con legno, vischio e bacche rosse. - STILE DI ARREDAMENTO MODERNO
Per un arredamento moderno, la scelta ottimale è quella di avere alberi non tradizionali, ma dal design particolare di colore bianco e beige. Per gli appartamenti di dimensioni molto piccoli, la soluzione migliore potrebbe essere avere un piccolo albero mignon da decorare in maniera molto essenziale.
Una soluzione più originale sono gli alberi fai da te costruiti con i materiali più disparati. Se sei appassionato di lettura, potresti costruire un albero fatto da libri. Se hai una lavagna dove appuntare cose da ricordare, potresti usarla per disegnarci sopra un albero di Natale. Oppure potresti prendere un nastro da attaccare al muro e poi decorare con palline, fiocchi e lucine. Potresti anche prendere una scala e unire le due estremità con degli spaghi su cui appendere palline e altre decorazioni.
Qualsiasi siano le tue scelte, l’importante è che l’albero di Natale rispecchi la tua personalità e ciò che ti piace.