Isolamento Casa

Risanamento da umidità

Guida al risanamento da umidità

guida al risanamento da umidità

Avete deciso di ristrutturare la vostra abitazione, di mettere mano al bene più prezioso di cui siete in possesso per cercare di renderlo quanto più bello possibile. Qualunque sia la tipologia di lavori che avete deciso di mettere in atto non possiamo che darvi un piccolo consiglio, già che ci siete optate anche per un risanamento da umidità in modo da rendere la vostra casa non solo ancora più bella ma anche molto più sicura per la vostra salute e per la salute dei vostri cari.

Il risanamento da umidità è una tipologia di ristrutturazione a cui spesso non si pensa ma proprio il desiderio di mettere in atto delle altre opere di ristrutturazione può essere la spinta invece a metterla in atto. Oggi poi sono disponibili talmente tante diverse tipologie di metodi che mettere in atto un risanamento non è certo complicato né dispendioso come lo era un tempo. Che cosa state aspettando allora? Si tratta di un consiglio prezioso il nostro, fatene assolutamente tesoro e vedrete che non potrete pentirvene.

Il risanamento da umidità è un’opera di ristrutturazione che risulta necessaria soprattutto nelle case di più vecchia realizzazione, case infatti le cui pareti non sono state trattate in modo adeguato e che quindi possono aver subito non pochi danni a causa dell’umidità. L’umidità in eccesso deriva solitamente dalle fondazioni della casa. Dal basso quindi l’umidità sale poi verso l’alto arrivando anche a raggiungere il tetto dell’abitazione a causa della capillarità delle pareti. È vero però anche che l’umidità può arrivare direttamente dall’alto a causa di infiltrazioni che partono dal tetto oppure dagli infissi delle finestre.

Le ditte specializzate nel risanamento eliminano umidità e muffe dalle pareti, le trattano in modo che non possano tornare o almeno non in tempi brevi e le sistemano in modo da renderle molto più stabili oltre che molto più belle da un punto di vista estetico. Un tempo per effettuare queste opere di ristrutturazione si utilizzavano materiali inquinanti ma oggi invece la situazione è cambiata e si utilizzano solo sostanza non inquinanti senza considerare poi che queste opere vengono offerte con una durata minima di 10 anni.

Ovviamente il risanamento può essere effettuato sia sulle pareti interne della casa che su quelle esterne. Ci sono luoghi infatti che hanno un tasso di umidità talmente tanto elevato da arrivare ad intaccare anche le pareti esterne rendendo ovviamente la casa davvero poco affascinante alla vista, una casa che potrebbe avere un valore davvero immenso e che così invece non viene assolutamente messa in risalto.

To Top