guida sulle opere da mettere in atto per ristrutturare la cameretta dei bambini
I nostri bambini sono le persone che amiamo di più al mondo, le persone di cui ci prendiamo cura e che cerchiamo di proteggere in ogni istante della loro vita e proprio per questo motivo dobbiamo fare in modo che anche le loro camerette siano sicure, che loro possano sfruttarle senza alcun tipo di pericolo e che siano adatte anche ovviamente a salvaguardare la loro salute. Ecco allora che le camerette dei bambini devono essere strutturalmente solide e non deve esserci traccia di umidità.
Tra le opere di ristrutturazione più importanti che possiamo mettere in atto nelle camerette dei bambini troviamo proprio le azioni sulle pareti della cameretta, azioni che riguardano una loro messa in sicurezza, una loro accurata ed intensa pulizia, l’eliminazione delle muffe non solo da un punto di vista prettamente estetico. Possiamo inserire tra queste tipologie di ristrutturazione anche degli interventi sul pavimento nel caso in cui vi siano delle mattonelle rotte o sciupate che possono ovviamente essere per i bambini davvero molto pericolose.
Immagine presa da http://it.seshamo.com
La ristrutturazione delle camerette dei bambini non si ferma però soltanto a questo. Spesso le camerette necessitano di opere di ristrutturazione capaci di renderle migliori dal punto di vista dello spazio. In molti casi lo spazio a disposizione nelle camerette dei bambini non è molto ampio, cosa questa purtroppo non adeguata alle attività che in nelle camerette devono essere portate avanti. Le camerette infatti non sono solo il luogo per il riposo ma anche per lo studio e per il gioco, anche ovviamente in compagnia dei loro amichetti. Laddove possibile sarebbe opportuno cercare di allargare gli spazi che si hanno a disposizione spostando una delle pareti della cameretta e andando magari a togliere un po’ di spazio ad un’altra stanza della casa oppure al corridoio o ad altre zone di passaggio. Si tratta ovviamente di un lavoro piuttosto noioso che necessita di molto tempo e anche di molti soldi ma si tratta di un lavoro che se possibile risulta eccellente per sopperire ai bisogno attuali del bambino ma anche ai suoi bisogni quando diventerà più grande.
Se proprio non vi è possibile spostare le pareti di casa potete sempre optare per una ristrutturazione dell’arredamento cercando di scegliere delle soluzioni salvaspazio che vi aiutino ad ottimizzare al meglio l’ambiente.
In alcuni casi le opere di ristrutturazione possono invece prevedere una suddivisione degli spazi, casi come ad esempio una grande stanza che deve essere divisa tra più fratelli. Queste sono opere di ristrutturazione davvero molto semplici da mettere in atto visto che oggi possono essere utilizzate delle semplici pareti in cartongesso. I lavori di questo tipo, seguiti ovviamente da un buon architetto o da un buon designer d’interni, sono lavori piuttosto veloci e neanche poi troppo costosi.