guida ai metodi per ristrutturare i muri interni della casa
Tra le ristrutturazioni edili sicuramente più diffuse troviamo le ristrutturazione dei muri interni della casa che possono essere di due diverse tipologie. Le ristrutturazioni dei muri possono cioè essere effettuate per cercare di rendere le pareti di casa più stabili o più salubre rispetto a quanto non siano attualmente oppure possono essere effettuate per modificare lo spazio che si ha a disposizione in casa e cambiare così la disposizione delle camere all’interno della nostra nuova abitazione.
Si tratta in entrambi i casi di lavori edili piuttosto importanti che necessitano della professionalità di ditte specializzate. Non dovete quindi assolutamente mettere mano in modo autonomo alle pareti di casa, chiamate sempre una ditta edile che possa aiutarvi altrimenti rischiate di fare dei danni davvero notevoli e anche in molti casi irrecuperabili. Alcune pareti della casa potrebbero essere infatti delle pareti portanti che se distrutte potrebbero compromettere per sempre la stabilità dell’abitazione.
Immagine presa da http://www.guidaprodotti.com
Prendiamo come prima cosa in considerazione le ristrutturazioni delle pareti poco stabili. Possono essere presenti infatti, soprattutto nelle case più vecchie, delle pareti piuttosto instabili, pareti che si sfaldano con grande semplicità e che perdono di continuo calcinacci. Le ditte edili possono intervenire in questi casi sia realizzando una parete ex novo sia decidendo di intervenire sulla parete già esistente per renderla migliore. Realizzare una parete ex novo è ovviamente un lavoro molto più lungo e dispendioso ma dobbiamo anche ammettere che in alcuni casi risulta del tutto necessario. Le ditte edili possono decidere di intervenire sulle pareti anche quando la troppa umidità le ha logorate in modo intenso. In questi casi si procede a rendere la parete stabile e poi a trattarla con appositi prodotti, un lavoro effettivamente piuttosto semplice anche se dobbiamo ammettere che l’umidità è un nemico davvero difficile da eliminare in modo definitivo ed è possibile che dopo qualche anno si ripresenti.
Cambiare gli spazi che si hanno a disposizione può essere necessario sia nelle vecchie abitazioni che in quelle più nuove. In linea generale possiamo affermare che nelle vecchie abitazioni si tratta di lavori di divisione degli spazi che possono essere realizzati anche con pareti in cartongesso mentre nelle case di nuova realizzazione gli spazi risultano solitamente divisi in malo modo ed è quindi necessario spostare letteralmente le pareti. Se vi mettete nelle mani di una buona ditta edile e di un architetto davvero capace potete riuscire grazie a questa nuova suddivisone ad avere una casa perfetta per ogni vostra esigenza, una casa che vi sembrerà creata appositamente per voi e per la vostra famiglia.