Ristrutturazione Casa

Ristrutturare rustico

Come ristrutturare un rustico

guida su come ristrutturare un rustico

I rustici sono delle abitazioni davvero eccezionali, abitazioni dalle quali emana un’atmosfera d’altri tempi e in cui è ancora possibile respirare la bellezza delle tradizioni del passato. Proprio come i più grandi casali di campagna anche i rustici sono spesso posizionati nelle campagne più belle delle nostre regioni ma sono disponibili anche rustici molto più vicini alle nostre città, situati proprio all’inizio della prima periferia. Case quindi che pur mantenendo questo aspetto piuttosto semplice e dallo stile vagamente country non ci allontanano però da quella che è la caotica società in cui amiamo vivere, una sorta insomma di piccola oasi alla quale tornare ogni sera dopo aver affrontato la confusione della città.

Se siete in possesso di un rustico è possibile che vi siano molte opere di ristrutturazione da dover mettere in atto prima di poter decidere di abitarlo. I rustici sono infatti case di vecchia realizzazione che possono aver subito con il passare degli anni qualche piccolo danno a causa magari semplicemente dell’usura e dello scorrere del tempo.

ristrutturare rustico

Immagine presa da http://www.rgmdivisionepregio.com

Alcuni rustici possono essere soggetti ad una forte umidità a causa proprio della loro antica realizzazione o molto più semplicemente del clima in cui sono immersi. Per combattere in modo efficace l’umidità è ovviamente necessario chiamare degli specialisti che possano eliminarne ogni traccia e che possano trattare i nostri muri ma che possano anche andare alla ricerca della causa per cercare quindi di eliminare il problema alla radice.

Se vogliamo che il nostro rustico appaia bello e maestoso non dobbiamo far altro che scegliere poi di riportare alla luce i mattoni, le pietre naturali e anche le eventuali travi in legno sui soffitti, in questo modo l’ambiente risulterà bello, con un vago sapore country e anche ovviamente molto accogliente. Per coronare il tutto possiamo decidere di cambiare i pavimenti se non sono di nostro gradimento oppure se sono molto rovinati scegliendo possibilmente il cotto, il materiale perfetto per ogni stanza di un rustico.

Di un rustico però non dobbiamo curare solo l’interno. Anche la facciata esterna può aver subito vari danni ed una ditta edile può aiutarci a ripristinarla e anche ad offrirle un aspetto ancora più bello sfruttando anche in questo caso mattoncini, pietre naturali ed inserti in cotto. Anche il giardino merita di essere curato. Chiamate allora una ditta di giardinieri che possa renderlo rigoglioso e lussureggiante e che possa magari anche creare per voi coperture ideali per vivere il giardino in estate. Inutile dire che se avete molto spazio a vostra disposizione una bella piscina è proprio quello che ci vuole.

To Top