guida su come ristrutturare una villa
Se siete in possesso di una bella villa da ristrutturare non potete che ovviamente sentirvi fortunati anche se ovviamente si tratta di un bene immobile che necessita di un po’ di attenzione da parte vostra. Le ville sono infatti beni immobili di lusso che devono essere mantenuti necessariamente belli, eleganti e raffinati se non si vuole rischiare che il loro valore venga meno. Esternamente è importante che la facciata rimanga esattamente come era un tempo e proprio per questo motivo è necessario fare affidamento su una ditta specializzata in questa tipologia di lavori che possa riportare la facciata alla sua bellezza originaria.
All’interno della villa è possibile disporre di un po’ di libertà in più a meno che ovviamente la villa non sia davvero molto antica e in possesso di decori che il Ministero per i Beni e le Attività Culturali vuole cercare di mantenere e proteggere, decori che vale la pena ovviamente di proteggere perché rendono la casa ancora più preziosa e ricercata.
Laddove è necessario mantenere inalterati alcuni elementi della casa è ovvio che anche tutti gli altri lavori devono essere effettuati seguendo lo stile di quelle decorazioni e cercando quindi di riportare in auge le atmosfere che un tempo si vivevano in quegli ambienti. Laddove invece non abbiamo nessun tipo di vincolo possiamo ovviamente anche decidere di cambiare del tutto l’aspetto della casa e renderla ad esempio ultra moderna, una scelta sicuramente eccezionale ma dobbiamo ammettere non troppo adatta a valorizzare al meglio un ambiente di questa tipologia.
Saranno necessari ovviamente anche dei trattamenti per eliminare ogni traccia dello scorrere inesorabile del tempo e dell’usura, per eliminare quindi umidità e muffe ma anche graffi, solchi, pavimenti opachi e spenti e altri simili inestetismi. Le ville sono davvero molto ampie e proprio per questo motivo per effettuare al meglio questi lavori è consigliabile chiamare una ditta che sia in possesso di molti operai capaci di lavorare contemporaneamente, in questo modo forse non si abbatteranno i prezzi ma di sicuro si abbatteranno i tempi di realizzazione del bene immobile.
Le ville sono solitamente in possesso anche di un giardino che necessita del lavoro di giardinieri professionali capaci di far rivivere la bellezza del passato attraverso l’utilizzo di piante e fiori e attraverso il restauro di eventuali fontane, panchine e sculture.
Le ville molto grandi possono anche essere suddivise in appartamenti. Si tratta ovviamente di un’opera che non rende giustizia all’abitazione ma che la rende adatta ai tempi che corrono. Poche persone possono infatti permettersi di mantenere una casa tanto grande e di viverci mentre dividendola tra più famiglie la villa può continuare a vivere indisturbata. Per questa tipologia di lavori è ovviamente necessario chiamare le ditte migliori che siano in grado di offrire vari servizi. Sarà necessario infatti non solo il lavoro dei muratori ma anche di elettricisti, imbianchini, idraulici, restauratori e chi più ne ha più ne metta.