A quest’ora gli addobbi natalizi saranno da tempo in posizione, le luci renderanno più vivaci le tue serate e l’albero farà ombra già a numerosi pacchi regalo.
Manca ancora una cosa per completare la magia delle feste natalizie: scegliere le decorazioni per apparecchiare la tavola a Natale. Non è una banalità. Una tavola a tema renderà l’atmosfera più speciale e lascerà un bel ricordo a tutti i tuoi invitati. D’altra parte, la maggior parte di queste festività la si passa seduti a un tavolo a mangiare, quindi le decorazioni di certo non passeranno inosservate.
In questo articolo, scopriremo alcune idee per rendere speciale la tua tavola per il Natale del 2021.
Tendenze per apparecchiare la tavola del 2021
La parola d’ordine di questo 2021 è semplicità.
Con un po’ di fortuna e resistenza, dovremmo riuscire a vivere questo Natale come siamo soliti fare, lasciandoci alle spalle i brutti ricordi del 2020. Questo recupero della “tradizione” si traduce anche nell’arredamento. Si riprendono i colori tipici delle feste natalizie e si posano sulla tavola senza troppi ghirigori, ma prediligendo il minimalismo e l’originalità.
Si lascia molto spazio al legno (soprattutto nei centritavola) per dare un’idea di calore e affetto, entrambi temi dominanti del Natale, ma trascurati a lungo a causa del distanziamento obbligato.
I colori più presenti sono il rosso e il bianco, ma anche l’argento. Il primo non dovrebbe essere preponderante, ma trovarsi nei dettagli degli addobbi. In questo modo, saranno risaltati il bianco e l’argento che daranno eleganza alla tavola.
Non dovrebbe mancare il tocco luminoso. Puoi posizionarlo a tua scelta vicino il piatto e le posate, tra i bicchieri oppure al centro della tavola.
Addobbi di tipo industrial
Dato che uno degli stili d’arredamento maggiormente adoperati nel 2021 è stato l’industrial, potrebbe esseri utile sapere che esistono dei complementi d’arredo che si sposano bene con questo design. Così, se la tua casa è arredata secondo questo stile, potrai creare una tavola di Natale coerente e non troppo contrastante con arredamento intorno.
Se vuoi apparecchiare la tavola di Natale in stile industriale, devi prediligere i colori scuri. Esistono dei candelabri con dettagli metallici che sarebbero ottimi posizionati al centro della tavola, magari posizionati sopra dei dischi di legno intagliati con decorazioni a tema. Pigne e rami di abete sarebbero degli ottimi elementi naturali per le decorazioni.
All’insegna del riciclo
Il tema ecologico si fa sentire sempre più forte in questi anni. Ecco perché si potrebbe pensare di non acquistare dei centrotavola già composti, ma di realizzarli autonomamente a partire da oggetti che si hanno in casa e non si usano più. Si può prendere un vecchio cestino e metterci sopra delle stoffe rosse o verdi e impreziosire la decorazione con luci o elementi naturali. Oppure, si possono usare delle palline avanzate dall’albero e personalizzarle con i nomi degli invitati.
Tovagliette al posto della tovaglia
Se hai un tavolo di legno, perché nasconderne il colore e perdere l’occasione di sfruttare il senso di calore che dà?
Una delle tendenze del 2021 per la tavola di Natale prevede l’abbandono della classica tovaglia in favore delle tovagliette. In questo modo, potrai sfruttare il colore naturale del tuo tavolo al meglio. Puoi sbizzarrirti nella scelta del materiale delle tovagliette. Potrebbero essere in tessuto, in lino, in iuta, in legno o anche in bambù. Per quanto riguarda i disegni presenti sulle tovagliette ci si può sbizzarrire e scegliere lo stile più coerente con quanto si ha in mente per il resto.
È chiaro che se, invece, non vuoi rinunciare alla tovaglia grande, non devi sentirti fuori moda. Puoi scegliere i soggetti che più ti piacciono e intonare tovaglioli e oggetti decorativi a essi.
Accessori per la tavola di Natale
Vediamo ora come apparecchiare la tavola di Natale in maniera unica e originale. Quali sono i centrotavola possibili, come deve essere il servizio, come indicare i posti.
Piatti e bicchieri
Per le stoviglie, puoi decidere di tirare fuori il servizio buono oppure acquistare per l’occasione dei piatti natalizi (da riusare negli anni successivi). Puoi anche optare per dei piatti rossi o verdi monocromatici da impreziosire con dei disegni realizzati a mano. Oppure, puoi mettere al centro del piatto un tovagliolo piegato in modo particolare tanto da avere la forma di un albero. Ancora, puoi mettere avvolgere nel tovagliolo le posate e chiuderlo con un fiocco natalizio e inserirci dentro un ramo d’abete o il vischio.
I bicchieri devono essere almeno due per ogni invitato: uno per l’acqua e uno per il vino. Se a tavola ci sarà sia il vino bianco che il rosso, dovranno essere messi tre bicchieri. Si può decidere di metterli sopra dei poggia bicchieri dalle forme particolari (magari di palla di neve o di stella).
Centrotavola natalizio
Un grande classico per la tavola di Natale è la ghirlanda natalizia. Essa può essere realizzata da materiali diversi (foglie, pigne, palline, pupazzetti) e avere, quindi, dei colori diversi che dovrebbero abbinarsi con il resto della tavola. Alcune di esse lasciano spazio anche alle candele che possono essere accese per illuminare lo spazio.
Come centrotavola si può optare anche un vaso grande all’interno del quale mettere dei rami di vischio o dei rami decorati. In alternativa, si possono scegliere una serie di portacandele importanti da sistemare lungo tutto il tavolo.
Le decorazioni
Navigando su internet o facendo un giro per i negozi che si occupano di articoli da casa, non è difficile imbattersi in articoli natalizi adatti a rendere più “a tema” la tua tavola. Ci sono i portaposate a forma di Babbo Natale o di pupazzi di neve, le fodere rosse con disegni natalizi per lo schienale delle sedie, dei copri bottiglie realizzati in tessuto e che ricordano gli stessi soggetti nominati sopra.
Non possono mancare i segnaposti. Potrebbero essere dei semplici bigliettini con decorazioni minimali appoggiati ai bicchieri o sopra il piatto. Oppure, potrebbe essere un pupazzetto o, ancora, una pigna o un sasso sopra cui sia stato incollato un foglietto di carta con il nome dell’invitato/a.
Apparecchia la tavola a Natale con creatività
La tavola è la tua. Questo significa che puoi addobbarla come meglio credi. La cosa importante è lasciarsi andare alla creatività. Vedrai che aiuterà a rendere il tuo Natale migliore.