Consigli Arredamento

L’armadio ad angolo per la tua camera da letto

Armadio ad angolo per la camera da letto

L’armadio per la camera da letto è fondamentale. Bisogna trovare il giusto compromesso da design, funzionalità e desideri.

Sarà anche vero che il protagonista della camera è il letto, ma non si può di certo trascurare l’importanza dell’armadio. Si tratta di un mobile che non deve essere solo in linea con lo stile della stanza, ma anche pratico e funzionale. Deve contenere i vestiti, mantenerli ordinati e al riparo dalla polvere che si accumula nelle case. Gli armadi più grandi riescono a contenere anche le scatole contenenti il cambio di stagione.

Quando si sceglie l’armadio per la camera da letto, quindi, non bisogna solo guardare al design o a quello che preferiamo, ma anche alla sua praticità.

Non è difficile credere che la maggior parte delle persone desideri avere una cabina armadio. Purtroppo, in assenza di uno spazio strutturale adeguato, non è possibile. Potresti usare una stanza che ti avanza per realizzarla, ma non è proprio la stessa cosa, no? Prima di rinunciare al tuo sogno, contempla la possibilità di scegliere un armadio angolare.

Armadio angolare: che cos’è e quali sono i suoi vantaggi?

Quando parliamo di armadio angolare, intendiamo un mobile a muro che occupa ben due pareti formando un angolo tra una parte e l’altra. Non è difficile capire che si tratta di un elemento d’arredo che può avere dimensioni notevoli (un po’ come i divani ad angolo), anche se risulta di certo più piccolo di una cabina armadio. È molto capiente e può essere organizzato liberamente.

È molto utile perché permette di sfruttare al meglio lo spazio. Solitamente, gli angoli di una stanza risultano difficili da riempire. Invece, grazie all’armadio ad angolo, si possono sfruttare a pieno.

Non esiste un modello unico di armadio angolare: ogni azienda ne produce di diverse forme, colori, altezze e larghezze. E chi ama scrivere e leggere, sarà contento di sapere che strutture simili possono essere completate da uno scrittoio e una libreria nella parte finale. In questo modo, la stanza si arricchirà di oggetti d’arredo utili alle tue esigenze e il design sarà ancora più ricercato. Sta a te scegliere quello che meglio si adatta alla tua camera da letto!

Che cosa rende svantaggioso un armadio ad angolo?

Non è un armadio per camere piccole! Prende due pareti e le dimensioni non sono affatto indifferenti. Se lo metti in una stanza non troppo ampia, rischi di creare un ambiente soffocante, dove muoversi diventa difficoltosa. In questi casi, bisogna optare per gli armadi a muro salvaspazi!

Attenzione al resto dell’arredamento della stanza da letto! Potrebbe non abbinarsi bene all’armadio ad angolo. Tieni presente che come mobile risulta importante e tende a catturare su di sé l’attenzione… quindi non ci stanno bene tutti i tipi di stile. Inoltre, anche alcuni tipi di finestre e di porte non si abbinano bene a questo tipo di armadio per la camera da letto.

Come arredare una camera da letto con armadio angolare

Visto che non tutti gli stili di design si sposano bene con l’armadio ad angolo, ecco alcuni preziosi consigli che potresti seguire prima di procedere all’acquisto!

  • Osserva bene la forma della camera da letto. Prima di progettare l’arredamento della tua camera, devi renderti conto delle sue dimensioni e della sua struttura e capire se il progetto di un armadio ad angolo è fattibile.
  • Rifletti su quanto spazio ti occorre nell’armadio. Nel tuo guardaroba ci vanno solo i vestiti o deve esserci spazio anche per scarpe e accessori? Vuoi riporrei gli abiti che non usi per via della stagione? O ci vuoi inserire le lenzuola di ricambio? Be’, una volta che ci avrai riflettuto a lungo, puoi andare alla ricerca dell’armadio a muro che meglio soddisfa le tue esigenze.
  • Attenzione al rapporto tra armadio e gli altri mobili. Cerca di scegliere un arredamento che sia armonioso e piacevole all’occhio.
  • Scegli le ante che fanno più al caso tuo. Potresti optare per ante scorrevoli in modo da evitare sprechi di spazio. Altrimenti, anche le classiche ante a battente vanno benissimo!
  • Opta per il colore e lo stile che più ti piacciono. Colore e forma dell’armadio ad angolo contribuiscono a creare il design della tua stanza. A seconda dell’effetto che vuoi dare, puoi optare per un mobile coerente o in aperto contrasto.

Gli interni di un armadio angolare

A seconda della dimensione e del tipo di armadio angolare che hai scelto. puoi gestire gli interni. Aste, appendiabiti, cassetti, ripiani, griglie portapantaloni: quali ti servono, quali vorresti e quali possono essere superflue nel tuo armadio?

In commercio, si trovano armadi per la camera da letto con interni standard, ma questo non significa che non ci possano essere delle personalizzazioni al momento dell’acquisto. Per scegliere se mettere più cassetti o più aste, basati sul tuo guardaroba. Sei un tipo da t-shirt e felpe? Abbonda con i cassetti! Se, invece, non esci mai di casa senza giacca, allora ti serve un’asta appendiabiti. Inoltre, se hai vestiti lunghi (cappotti o abiti), allora ti servirà un’asta posizionata a una determinata altezza, così che non si sgualcisca nulla.

La cosa migliore è quella di disporre i vestiti in modo ordinato, logico e visibile. Cerca di avere le cose necessarie sottomano e di riservare i ripiani più alti a quei vestiti o a quelle scarpe che vuoi mettere da parte. Un armadio grande ti consente anche di dividere le varie sezioni per stagione. Anche avere una scarpiera potrebbe rivelarsi molto utile.

Una cosa importante: non dimenticare di creare dei punti luce nel tuo guardaroba. Puoi inserire all’interno dell’armadio angolare – soprattutto all’altezza dell’angolo, più profondo e quindi più buio – barre LED e punti luce.

Anche attrezzare una delle ante interne con uno specchio può essere interessante. Così potrai sempre darti un’occhiata prima di uscire!

Ora che l’armadio ad angolo non ha più segreti per te, che cosa aspetti ad andarne a vedere uno?

To Top