Ristrutturazione Casa

Direzione lavori di ristrutturazione

Direzione dei lavori di ristrutturazione

guida alla direzione dei lavori di ristrutturazione

Spesso non ci rendiamo conto di quanto i lavori di ristrutturazione della nostra abitazione possano essere difficili da gestire. Se si tratta di lavori di poco conto ovviamente le difficoltà non sono poi così eccessive ma se si tratta di grandi lavori che mirano a modificare in modo intenso la nostra abitazione, di lavori soprattutto che necessitano di molti diversi professionisti che cercano di collaborare come elettricisti, muratori e architetti la situazione ovviamente si complica notevolmente.

In casi come questi è sempre meglio fare affidamento su un direttore dei lavori di ristrutturazione. È ovvio che se facciamo riferimento a delle ditte edili il direttore dei lavori di ristrutturazione è, potremmo dire, compreso nel prezzo ma se invece ci siamo affidati a professionisti che non hanno mai collaborato tra di loro ingaggiarne uno è assolutamente indispensabile.

direzione lavori di ristrutturazione

Immagine presa da http://www.soldielavoro.it

Il direttore dei lavori di ristrutturazione ha sostanzialmente il compito di gestire e amministrare tutte le persone coinvolte nelle opere di ristrutturazione cercando di ottenere il massimo della collaborazione possibile ed ha ovviamente il compito di seguire ogni singola fase dei lavori affinché sia possibile seguire il progetto che è stato fatto nei minimi dettagli e affinché quindi non solo non vi siano errori di alcun genere ma anche alcun tipo di ritardo. Grazie ad un direttore dei lavori di ristrutturazione possiamo quindi avere la certezza che il lavoro verrà svolto nel tempo prestabilito, a meno che ovviamente non sorgano altre tipologie di problemi proprio durante i lavori, e che venga svolto nel miglior modo possibile.

Se abbiamo deciso di assumere un direttore dei lavori di ristrutturazione è ovvio che la responsabilità dell’andamento dei lavori è quindi del tutto sulle sue spalle e che è a lui che dobbiamo fare riferimento nel caso avessimo domande, dubbi o anche ovviamente reclami.

Non è detto ovviamente che il direttore dei lavori di ristrutturazione debba sempre essere presente sul posto, questo dipende infatti dalla tipologia di lavori che devono essere messi in atto. Vi sono infatti lavori di ristrutturazione che necessitano la presenza costante e continua del direttore dei lavori così come vi sono invece lavori che non necessitano la sua presenza se non in modo sporadico. Ovviamente però se eventuali errori sul lavoro dovessero essere la diretta conseguenza della sua mancanza di controlli la responsabilità va del tutto sulle sue spalle.

Il direttore dei lavori ha ovviamente voce in capitolo anche sui materiali che vengono utilizzati per le opere di ristrutturazione e sulle norme che devono essere seguite per ogni lavoro. Deve ovviamente che prendere in considerazione ogni uscita in modo che sia possibile rimanere sempre entro il preventivo che era stato effettuato in precedenza.

To Top