Infissi

Falegname

Falegname per la ristrutturazione della casa

guida sulla figura professionale del falegname per la ristrutturazione della casa

Il falegname è una figura professionale davvero molto importante per tutti coloro che amano le cose realizzate artigianalmente, per tutti coloro cioè che non hanno alcuna intenzione di affidarsi ai negozi che creano arredi in serie ma che vogliono arricchire la loro abitazione di elementi unici al mondo, di elementi realizzati su misura che rendono una casa davvero molto più bella ed originale.

Se avete deciso di ristrutturare la vostra abitazione realizzando degli arredi su misura è quindi ovviamente ad un falegname che dovete fare affidamento. Potete decidere di prendere le misure in modo del tutto autonomo, di disegnare voi stessi il mobile che volete realizzare e portare così il vostro progetto direttamente al falegname oppure, e noi ovviamente vi consigliamo questa seconda opzione, potete richiedere un piccolo sopralluogo del falegname presso la vostra abitazione in modo che lui possa rendersi conto non solo delle misure e degli spazi che avete a disposizione ma anche della migliore tipologia di legno da utilizzare per riuscire davvero a sottolineare al meglio la bellezza della vostra casa.

falegname

Immagine presa da http://www.lasestina.unimi.it

Per scegliere il falegname migliore per le vostre esigenze vi consigliamo di affidarvi ad internet e vedere le immagini dei lavori realizzati sui vari siti ed ovviamente di farvi fare da tutti i falegnami della zona un preventivo dei lavori per capire anche quanto andrete poi a spendere.

Credere però che il falegname sia un figura da chiamare solo per la realizzazione di mobili su misura è del tutto sbagliato, sono infatti molte altre le tipologie di lavori di ristrutturazione che un falegname può aiutarvi a mettere in atto. Il falegname può infatti aiutarvi a restaurare oppure a rifare ex novo tutti gli infissi di casa e le porte, i rivestimenti delle pareti, il parquet, gli elementi dei vecchi camini o delle vecchie cucine rustiche che non avete proprio intenzione di gettare e ovviamente può essere davvero molto utile per il restauro o la realizzazione di scale, balaustre ed elementi decorativi per i terrazzi e per il giardino.

Il falegname deve insomma essere considerato come una figura jolly nella ristrutturazione delle nostre abitazioni, una figura in grado di portare avanti svariate attività per rendere la casa molto più bella ed accogliente. È ovvio, e questo è giusto dirlo, che affidarsi ad un falegname ha un costo piuttosto elevato perché il suo è un lavoro professionale in cui c’è molta mano d’opera e in cui si utilizzano materiali pregiati ma è vero anche che tutto ciò che viene realizzato a mano da un falegname è in grado di durare veramente per sempre, una spesa quindi che vale davvero la pena di fare.

To Top