Consigli Arredamento

Come trovare il mobile per tv giusto per il tuo salotto: alcuni consigli

Come trovare il mobile per tv giusto

Per molte persone è un oggetto che non può mancare in casa tanto che lo acquistano più volte per metterlo in più stanze. Stiamo parlando (ma forse l’avrai già capito) della televisione.

Utile per guardare i canali, le serie tv, per giocare ai videogiochi, ne esistono tantissimi modelli diversi sia per grandezza che per risoluzione. Di certo si tratta di una scelta impegnativa a livello economico e va condotta con la giusta riflessione. Essa è tanto più complessa poiché deve accompagnarsi a un’altra, molto significativa nell’ambito dell’interior design: quella del mobile per tv.

Anche qui le possibilità sul mercato sono tantissime e variano a seconda dello stile di arredamento, delle dimensioni e anche della tipologia. Quale selezionare tra tanti? In questo articolo ti sveleremo tutto quello che devi sapere sui mobili per tv così da facilitare il tuo acquisto.

Le tipologie di mobile porta tv

Descrivere i mobili porta tv non è semplicissimo perché essi sono molto diversi tra di loro. Forme, colori, dimensioni, materiali sono numerosi senza contare la creatività degli interiori designer che propongono soluzioni sempre più originali e stravaganti.

È possibile, però, individuare diverse tipologie di mobili per tv:

  • i carrelli porta tv, ovvero dei mobili con ruote che possono essere facilmente trasportati da una stanza all’altra e su cui puoi appoggiare schermi di piccole dimensioni;
  • i mobili porta tv fissi simili a delle pareti attrezzate che possono avere anche grandi misure;
  • i mobili a scomparsa da usare soprattutto nei monolocali o negli appartamenti piccoli. Si tratta di armadi o armadietti che possono celare o svelare la televisione a seconda delle esigenze. Esistono anche dei mobili simili motorizzati che fanno scattare l’anta o lo sportello meccanicamente;
  • i mobili bassi per la tv sono molto diffusi nello stile moderno e sono complementari a un arredamento strutturato tutto sulle altezze poco sfruttate;
  • i mobili ad angolo per la tv sono, invece, progettati appositamente per occupare gli angoli delle pareti e sfruttare così tutti gli spazi del soggiorno, soprattutto se è piccolo.

Tra tutte queste opzioni, devi fare una serie di valutazioni cominciando dal considerare quanto spazio hai a disposizione. Poi devi pensare anche al resto dell’arredamento, a ciò che ti serve e a quello che ti piace. È probabile che tu debba prendere modelli diversi e adattarli agli spazi dove vuoi mettere la tv: la cucina, il salotto, la camera da letto…

I mobili a scomparsa, ad esempio, sono perfetti per le camere mentre quelli di grandi dimensioni vanno bene per il salotto. Non è detto che tu non possa optare per soluzioni personali.

Come scegliere un mobile per tv

Trovarsi di fronte a tante possibilità di scelta rende tutto più complicato (è stato anche dimostrato a livello psicologico!). Tuttavia, ci sono delle strategie per prendere la decisione migliore possibile.

Innanzitutto, per selezionare la geometria del mobile o le sue dimensioni devi basarti sul tipo di televisore da te scelto o viceversa. È importante che tv e mobile sembrino fatti a posta l’uno per l’altra e questo può avvenire solo se tieni in considerazione forma, colore, misure di entrambi.

Al momento dell’acquisto devi anche fare molta attenzione alla resistenza del mobile. Chiedi consiglio anche al rivenditore e se hai già acquistato la tv, mettilo al corrente. Un tavolino dai piedini sottili può essere molto elegante come complemento d’arredo, ma del tutto inadatto a sostenere il peso di un grande schermo. Quindi, occhio agli aspetti pratici! Sono fondamentali.

Tra gli aspetti pratici, c’è da considerare anche l’altezza del mobile per tv e la sua posizione. Entrambe devono rispondere non tanto al livello estetico, quanto alla comodità e alla funzionalità.

Qual è l’altezza giusta per il mobile della tv?

L’altezza della televisione dovrebbe essere regolata in base all’altezza della seduta. Quindi, devi tener conto del divano che hai scelto. Questo perché lo schermo deve rimanere 1/3 sopra l’altezza degli occhi per essere usato in maniera salutare.

È chiaro che il mobile porta tv dovrà tenere conto di tutte queste cose. Se scegli una parete attrezzata, dovrai mettere il televisore all’altezza della seduta e lasciare i ripiani superiori ad altro.

Dove va messo?

La posizione del televisore è molto importante perché il suo utilizzo, soprattutto se prolungato, influisce sulla postura e sull’affaticamento degli occhi. La distanza tra seduta e tv deve essere regolata in base alla grandezza dello schermo e al suo orientamento. Solitamente, l’apparecchio deve essere distante almeno 3 volte l’altezza dello stesso.

I materiali di un mobile per tv

Anche per quanto riguarda i materiali hai una vasta gamma di possibilità.

Quelli più diffusi sono:

  • il legno;
  • il vetro;
  • il metallo;
  • materiali plastici;
  • materiali compositi.

Ogni stile di arredamento predilige un materiale. Il legno, ad esempio, è il principe dello shabby, il vetro dello stile moderno, il metallo dell’industriale.

Ognuno di questi ha i suoi pregi e difetti, ma anche qui molto dipende dalle tue esigenze e dal tuo gusto. Di certo, de hai bambini piccoli in casa o animali, il vetro non è l’ideale. Influisce tanto anche il budget che hai a disposizione.

Per quanto riguarda i colori, puoi sbizzarrirti a seconda di ciò che è più coerente con il resto della stanza. Puoi optare per un tono su tono oppure su colori vivaci che spezzano la monocromia e danno più carattere al mobile rendendolo il protagonista assoluto della stanza.

Perché acquistare un mobile per tv?

Perché dare tanta importanza alla scelta del mobile per tv? Perché non limitarsi a un tavolino sufficientemente robusto da sostenere il peso dell’elettrodomestico?

La risposta è semplice: i mobili per tv offrono diversi tipi di vantaggi. Innanzitutto, aggiungono valore estetico all’arredamento riempiendo l’ambiente e dandogli un carattere importante. Nascondono i cavi elettrici e questo è un altro aspetto importante da non sottovalutare. Poi, sono pratici, danno ordine e organizzazione alla stanza.

Insomma, non ci sono motivi validi per dire di no a un mobile porta tv! Ricordando questi semplici consigli, potrai girare per i mobilifici in serenità: saprai fare la scelta migliore per te e per la tua casa.

To Top