guida ai pannelli solari per la casa
Tra le opere di ristrutturazione ecosostenibili sicuramente più diffuse dobbiamo ricordare l’installazione dei pannelli fotovoltaici nelle nostre abilitazioni, pannelli che ci permettono di ottenere un significativo risparmio energetico.
I pannelli fotovoltaici più diffusi sono costituiti prevalentemente di silicio, una delle sostanze che riesce meglio delle altre ad immagazzinare il calore del sole e a trasformarlo in energia elettrica. L’energia elettrica che viene creata dal pannello solare può essere utilizzata per il fabbisogno energetico della propria abitazione, per l’illuminazione, per gli elettrodomestici, per la televisione, la radio, il computer, la lavastoviglie e chi più ne ha più ne metta. È anche possibile che l’energia prodotta dal pannello solare sia superiore a quella realmente necessaria per il fabbisogno della casa. In questo caso ci sono due diverse soluzioni. Possiamo infatti decidere di immagazzinare l’energia elettrica così prodotta per poi utilizzarla in un secondo momento oppure possiamo decidere di venderla alla rete pubblica ricavando un’entrata extra o facendoci azzerare le eventuali bollette.
Immagine presa da http://www.moldrek.com
Grazie ai pannelli solari insomma una casa può diventare energeticamente del tutto indipendente con un ovvio riscontro positivo sull’ambiente ma anche con un riscontro economico davvero eccezionale.
Come abbiamo prima avuto modo di affermare i pannelli solari sono costituiti prevalentemente di silicio. Dobbiamo aggiungere però che oggi stanno nascendo sempre nuovi modelli di pannelli solari che sfruttano anche altre sostanze e altre tecnologie, pannelli solari sempre più innovativi e tecnologici e capaci di immagazzinare in modo sempre migliore il calore del sole. Sono oggi disponibili infatti pannelli solari capaci di muoversi a seconda della posizione del sole proprio alla stregua dei movimento che i girasoli compiono ogni giorno, sono disponibili pannelli solari adesivi oppure pannelli solari spalmabili che possono trasformare in pannello solare qualsiasi tipologia di superficie e così via.
Un tempo la decisione di installare un pannello solare non poteva essere presa troppo alla leggera, si trattava infatti di una spesa davvero troppo grande. Oggi però i prezzi dei pannelli solari sono diminuiti in modo davvero intenso senza considerare poi che sono disponibili appositi finanziamenti per tutti coloro che vogliono rendere la propria abitazione energeticamente sostenibile e agevolazioni fiscali. Oggi insomma decidere di installare un pannello solare non è più una scelta problematica sulla quale è necessario riflettere, è una scelta perfetta per tutti coloro che vogliono risparmiare e che vogliono dare ascolto alla propria coscienza green.