guida ai prestiti per la ristrutturazione della casa
Se siete in possesso di un bene immobile potete stare certi che prima o poi anche voi dovrete affrontare delle spese di ristrutturazione. È vero che le ristrutturazioni sono necessarie soprattutto per le case di più vecchia costruzione ma è vero anche che le case di nuova costruzione possono con il passare degli anni arrivare a subire gli stessi identici danni.
Dovete essere preparati quindi a qualsiasi evenienza, dovete essere preparati al fatto che prima o poi la vostra casa potrebbe avere bisogno di qualche piccolo lavoretto, e dovete ovviamente cercare di mettere da subito qualche soldo da parte per riuscire a far fronte a queste spese che possono diventare necessarie in qualsiasi momento, anche nel momento in cui meno ve lo aspettavate.
Immagine presa da http://koblenz.magazin-next.de
Anche se riuscite a mettere un po’ di soldi da parte per effettuare le spese di ristrutturazione è possibile che non abbiate comunque tutti i soldi necessari per affrontarle e allora potrebbe essere necessario richiedere l’accensione di un prestito. Per richiedere un prestito per la ristrutturazione della propria abitazione è sufficiente recarsi con un preventivo dei lavori che devono essere effettuati direttamente presso una banca oppure presso una società finanziaria.
I prestiti per questa tipologia di lavori sono prestiti finalizzati, soldi cioè che devono essere spesi necessariamente solo per effettuare questa tipologia di lavori e non per altri utilizzi, e vengono offerti a tassi d’interesse piuttosto vantaggiosi visto che si tratta di quantità di soldi non poi così ingenti. I prestiti per la ristrutturazione hanno una durata di pochi anni e prevedono ovviamente un rimborso tramite il pagamento di una rata mensile.
Ovviamente se si tratta di spese davvero molto piccole potete anche decidere di richiedere un prestito personale non finalizzato, un prestito quindi per il quale non dovete dare alcun tipo di spiegazione, la scelta ideale quando non avete sottomano un preventivo pronto oppure quando volete effettuare i lavori di ristrutturazione in modo del tutto autonomo senza fare affidamento a nessuna ditta e a nessun professionista del settore.
Ovviamente non possiamo che consigliarvi di richiedere un preventivo a più banche e a più istituti finanziari per riuscire così a capire quale sia la tipologia di prestito più adatta per le vostre esigenze e soprattutto quale sia quella più adatta per le vostre tasche.
