guida su come ristrutturare casa in stile country
Il country è uno stile di arredamento che ci porta indietro nel tempo alla riscoperta di tradizioni passate che credevamo perse, alla riscoperta del sapore intenso delle cose più semplici. Materiali naturali al cento per cento, pavimenti in cotto, travi in legno, un bel caminetto acceso e tanti mobili in legno massiccio funzionali ma ingombranti, questi sono gli elementi fondamentali di una casa in stile country.
Per la ristrutturazione di una casa country si parte ovviamente dalle pareti che devono essere dipinte in un bianco immacolato oppure in un colore pastello. È anche possibile ovviamente inserire dei mattoncini oppure delle pietre naturali per offrire all’ambiente un aspetto ancora più rustico. Se la casa che volete ristrutturare è una casa piuttosto vecchia potete anche decidere di eliminare l’intonaco e cercare di scoprire se sotto di esso sono già presenti mattoni o pietre da riportare alla luce, il modo perfetto per mettere di nuovo a nudo l’anima della casa e scoprire quanto possa essere calda e accogliente.
Immagine presa da http://www.cucinaidea.com
Potete anche richiedere un’analisi del soffitto per scoprire se sotto all’intonaco sono nascoste delle travi in legno da riportare alla luce ovviamente facendole restaurare nel modo adeguato. Le travi possono anche essere inserite in un secondo momento e anche se non si tratta di un elemento originale della casa è anche vero che la rende senza dubbio ricca di un calore ancora più intenso.
In una casa country è necessario pensare anche ai pavimenti. I pavimenti migliori sono infatti senza ombra di dubbio i pavimenti in cotto e se davvero volete riuscire a creare l’ambiente perfetto non possiamo far altro che consigliarvi di sostituire il vecchio pavimento, un lavoro di ristrutturazione che necessita di tempo e di denaro, è vero, ma che è capace di creare la casa perfetta che stavate cercando. Il cotto può essere sfruttato anche come materiale per le rifiniture del caminetto e delle finestre ad esempio ma anche delle scale e dei terrazzi in modo da rendere la casa quanto più omogenea possibile.
Se gli infissi presenti in casa sono infissi in legno è ovviamente possibile mantenerli magari però trattandoli con apposite vernici capaci di proteggerli ma anche di offrire un aspetto invecchiato e vintage perfetto per una casa di questa tipologia.
L’ambiente adesso è caldo, accogliente e rustico, un ambiente semplice in cui potersi sentire come a casa propria anche se mancano ancora i mobili. Scegliete mobili rustici in legno in arte povera, mobili che sembrano stati consumati dall’usura e dallo scorrere del tempo e che sembrano avere una storia intensa da raccontare e scegliete ovviamente complementi di arredo in rame, metallo, legno e tessuto e anche quadri con paesaggi e nature morte.
Con questi piccoli accorgimenti la vostra casa country diventerà davvero eccezionale, bella come quelle che vedete solitamente nelle riviste di arredamento.
