Lo stile provenzale, che deve il suo nome ad una regione della Francia meridionale, ha ispirato i creativi di tutto il mondo perché è caratterizzato da elementi chiave che lo rendono unico e riconoscibile. Il riferimento principale quando si pensa alla Provenza sono le piantagioni di lavanda, dai colori tenui ed un profumo inconfondibile!
Nel settore arredamento queste evocazioni provenienti dalla natura hanno dato vita ad uno stile che unisce il classico al rustico, il tutto interpretato con una modernità che dona un’atmosfera romantica e confortevole.
Attività di riciclo
L’eleganza e l’adattabilità dello stile provenzale consente di mettere in pratica anche attività di riciclo, magari recuperando mobili vecchi, colorandoli con tinte pastello e stampe floreali. Stesso discorso per accessori e suppellettili: una lampada dallo stile classico può diventare molto moderna e contemporanee con l’aggiunta di trame che richiamano fiori e rami degli alberi; una mensola monocroma può essere rivestita da una carta dai colori tenui o da ricami floreali.
Le pareti
I colori delle pareti devono imitare i campi della Provenza: ampio spazio dunque ai colori luminosi come ad esempio:
- giallo
- color pesca
- verde chiaro
- rosa
Nulla vieta tuttavia di usare cromie anche più accese, l’importante è non osare con colori forti perché altrimenti si rischierebbe di deviare troppo. Se preferite le pareti total white, potete richiamare lo stile provenzale con degli stencil o delle grafiche floreali.
Materiali per l’arredamento
I materiali più utilizzati per l’arredamento sono il legno ed il ferro battuto. Il primo è più adatto a case dallo stile rustico, magari collocate in campagna; il secondo invece da un tocco più moderno all’arredamento. Per illuminare maggiormente la casa, il colore perfetto è il bianco, anche laccato. Ed in una casa dallo stile provenzale non deve assolutamente mancare un angolo dedicato alla lavanda o uno spazio con degli elementi violetti che la richiamano.
Se siete appassionati di fiori aggiungete anche dei vasi in ceramica o delle suppellettili in vimini per aggiungere dei fiori o un potpourri profumato e colorato.