guida su come ristrutturare casa in stile etnico
Lo stile etnico è uno stile di arredamento davvero da sogno, uno stile che ci permette di creare delle ambientazioni davvero eccezionali nella nostra abitazione che ci ricordano paesi e culture lontane dalla nostra. Se davvero volete riuscire a creare delle ambientazioni perfette per un’abitazione etnica è però necessario in molti casi intervenire con apposite opere di ristrutturazione.
Se è vero infatti che lo stile di arredamento etnico non è uno stile pretenzioso che necessita di chissà quali tipologie di ambienti è vero anche che ovviamente ci sono alcuni elementi delle nostre case occidentali che non possono essere considerati perfetti per uno stile di arredamento che trova le sue radici in culture così diverse dalla nostra. Lo stile di arredamento etnico sfrutta ad esempio solo ed esclusivamente materiali naturali al cento per cento, com’è possibile quindi che possa adattarsi alla perfezione ad ambienti in cui si possono trovare invece un milione di materiali sintetici ed inquinanti?
Immagine presa da http://www.arredoservices.com
Il modo migliore per rendere una casa adatta ad accogliere uno stile di arredamento etnico è quella di cercare se non di eliminare quanto meno di coprire i materiali non naturali presenti in casa. Una buona scelta potrebbe essere ad esempio quella di coprire il pavimento di casa con un bel parquet al naturale oppure con mattonelle in sughero e di coprire invece le pareti di casa con pannelli in legno oppure in bambù. Questa deve essere considerata la scelta perfetta per lo stile di arredamento etnico perché si viene così a creare un ambiente naturale al cento per cento e accogliente nonché ovviamente ricco di un calore davvero molto intenso, l’ambiente perfetto insomma per i caldi mobili dello stile etnico.
Se non volete coprire le pareti di casa con queste tipologie di pannelli potete sempre decidere di mantenere la parete in muratura ma tingendola con colori un po’ più caldi di quelli attuali. Sono perfetti tutti i colori della terra dal beige al marrone ma anche ovviamente tutte le tonalità del giallo e dell’arancio.
Per quanto riguarda gli infissi e le porte di casa non è necessario fare chissà quali tipologie di cambiamenti, possono andare benissimo anche le porte che già possedete, sempre che ovviamente le porte siano di legno e di un colore piuttosto scuro. Potete sempre eventualmente decidere di tingere le porte e gli infissi di cui siete in possesso possibilmente con tonalità scure ma venate di rossastro.