guida su come ristrutturare l’ufficio
L’ufficio è l’ambiente in cui trascorriamo la maggiore parte delle nostre giornate, un ambiente che dovrebbe quindi essere piuttosto accogliente in modo che non sia per noi un peso recarci ogni giorno al lavoro. Se il nostro ufficio ci appare invece un luogo dal quale fuggire, forse è arrivato il momento di dedicarsi ad una sua ristrutturazione. Non basta cambiare l’arredamento dell’ufficio per dare una ventata di aria nuova, bisogna ritrutturarlo al meglio, cercando di rendere la stanza migliore in base alle nostre esigenze.
Per capire quali sono le migliori opere di ristrutturazione da mettere in atto in un ufficio dobbiamo come prima cosa cercare di capire che l’ufficio deve essere un luogo luminoso, ampio e anche rilassante. Se le pareti sono state colorate, se le finestre sono troppo piccole, se lo spazio che abbiamo a disposizione è angusto vuol dire che c’è qualcosa che non va e che tutto l’ambiente deve essere cambiato.
Immagine presa da http://www.ecorisparmio.com
Le pareti di un ufficio devono essere di un bianco immacolato. Non devono quindi ovviamente essere presenti neanche tracce di umidità o di muffa che oltre ad essere eliminate devono anche essere prevenute con appositi trattamenti. Anche i pavimenti devono essere di colore chiaro affinché sia possibile offrire alla stanza una maggiore ampiezza visiva. Cercate per i pavimenti di sfruttare soprattutto materiali naturali come il parquet, il sughero o il cuoio in colori appunto piuttosto chiari, in questo modo offrirete anche il giusto calore trasformando l’ambiente in un luogo accogliente in cui sentirvi sempre come a casa vostra.
Le finestre devono essere ampie. Laddove possibile quindi è necessario allargarle oppure crearne delle nuove. È la luce naturale infatti che deve penetrare nella stanza anche se poi ovviamente deve essere accompagnata da una luce artificiale altrettanto forte ed intensa in modo che questo ambiente risulti il luogo di lavoro perfetto anche durante le ore di buio.
Ovviamente in un ufficio non è possibile allargare gli spazi ma è possibile scegliere dei mobili di dimensioni più piccole per cercare di avere più spazio a disposizione oppure dei mobili versatili capaci di trasformare le proprie dimensioni a seconda delle nostre esigenza.
Il luogo di lavoro deve ovviamente anche essere in possesso della giusta temperatura. Proprio per questo motivo è necessario anche far installare un impianto di climatizzazione che ci offra la possibilità di mantenere sempre costante la temperatura interna anche durante i più caldi periodi estivi.
Dobbiamo infine fare una piccola precisazione riguardo agli uffici open space. Per gli uffici di questa tipologia valgono tutte le considerazioni che abbiamo fatto fino ad ora anche se è ovvio che risulterà necessario fare affidamento su di un architetto che ci aiuti a dividere gli spazi sfruttando pareti in cartongesso e pareti divisorie.