La tecnologia in casa sta prendendo sempre più piede anche in Italia. La parola chiave è una sola: SMART. Tutti i dispositivi contengono questo sostantivo, che sta ad indicare qualcosa di “Intelligente”. Questo tipo di tecnologie hanno come principale obiettivo l'automazione di impianti e connessioni nelle nostre abitazioni. Basta infatti avere una potente e sicura rete wifi per garantirsi l'attivazione di sistemi di controllo intelligenti che aiutano a rendere la nostra casa l'ambiente perfetto in cui vivere. I prodotti in commercio sono numerosi e si stanno sempre più specializzando nella promozione di servizi utili per le nostre case. Dall'aiuto nelle pulizie alla gestione dei consumi, l'hi-tech è sempre più protagonista, stuzzicando la fantasia anche dei più refrattari, che si sentono attratti dalla facilità di utilizzo, dall'accessibilità economica e dai risultati. Come selezionare però ciò che davvero ci serve e ciò che potrebbe rappresentare un semplice orpello? Bisogna intanto informarsi sulle potenzialità del prodotto che vorremmo acquistare e sulla sua applicabilità in casa nostra, al fine di progettare l'arredamento di una casa in maniera impeccabile. Le tecnologie intelligenti e l'automazione nascono in primis per venire incontro alle nostre esigenze e per garantirci una maggiore libertà e sicurezza, ma non tutte le case sono predisposte per la loro istallazione e ogni famiglia ha abitudini diverse. Vedremo insieme quali sono gli aspetti su cui focalizzare l'attenzione e valutare un'automazione degli impianti della nostra casa. SICUREZZA Un aspetto che sicuramente interessa un po' tutti è quello della sicurezza. In quest'ambito la tecnologia ha fatto passi da gigante al fine di venire incontro alle numerose richieste degli utenti. In casa si possono infatti istallare impianti antintrusione intelligenti e per niente invasivi in poche piccole mosse. Vengono per esempio inseriti dei sensori alle finestre e alle porte, che sono direttamente collegati con le autorità vicine e che il proprietario di casa può controllare con estrema facilità da smartphone. Ai sensori per evitare intrusioni indesiderati si aggiungono poi le telecamere di videosorveglianza intelligenti, che funzionano sia con SIM sia con WIFI. Possiamo dunque sempre essere collegati con casa nostra e vedere cosa succede in tempo reale, senza più il timore di spiacevoli sorprese. I costi per questa operazione variano a seconda degli strumenti che si scelgono e della tecnologia che applichiamo, ma ci sono davvero soluzioni per tutte le tasche, che mantengono alti standard di sicurezza. La scelta, oltre, al budget, dev'essere effettuata in base alla localizzazione della nostra casa, alla grandezza e alla presenza di diversi accessi. L'impianto di sicurezza intelligente non serve solo a garantirsi un controllo sugli accessi indesiderati, ma è uno strumento di sorveglianza anche per evitare danni all'abitazione. Pensiamo per esempio ad incendi o allagamenti. Avendo tutto sotto controllo, a distanza posso intervenire in maniera tempestiva ed evitare situazioni pericolose. Si possono poi attivare anche operazioni automatiche, impostando gli impianti con un sistema di autospegnimento in caso di pericolo. Altro punto importante è quello legato ai consumi. Con il controllo a distanza, non ci saranno più luci accese, climatizzatori attivi dimenticati, rubinetti che disperdono acqua, migliorando la qualità della vita anche dal punto di vista economico. Per rendere la casa ancora più hi-tech, ci sono anche degli impianti che consentono di fissare alle porte un dispositivo di controllo e autorizzazione degli ingressi. Viene dunque scongiurata anche la dimenticanza delle chiavi di casa. Con un semplice tocco da smartphone, possiamo autorizzare l'apertura della porta e consentire sempre ai nostri familiari distratti l'ingresso a casa o ad esempio l'accesso a persone fidate che devono operare degli interventi. IMPIANTI La domotica consente un controllo degli impianti elettrici molto più semplificato, venendo incontro a tutte le esigenze degli abitanti L'illuminazione in casa ad esempio è molto importante. Gli impianti che conosciamo sono abbastanza standardizzati, con l'utilizzo di punti luce che non modificano la loro potenza in base a particolati esigenze di luce e che non si possono controllare anche a distanza, perchè siamo costretti ad azionarli e spegnerli dirigendoci nel luogo che vogliamo illuminare o meno. Con gli impianti smart tutto questo è eliminato, portando una maggiore qualità nei consumi e nel comfort abitativo. Gli impianti d'illuminazione ed in generale quelli elettrici poi possono essere collegati anche alla gestione e alla programmazione degli elettrodomestici e degli infissi. Nel primo caso possiamo programmare forni e lavatrici per eseguire i loro programmi a basso consumo e nel secondo giostrare la luce a seconda dei cambiamenti climatici. L'obiettivo è sempre quello di garantire un comfort abitativo ottimale e ridurre gli sprechi, favorendo l'ambiente. Per quanto riguarda l'illuminazione, una vera chicca è quella dell'istallazione di pannelli luminosi da inserire sulle pareti che, a seconda dei comandi, riescono a creare delle atmosfere diverse, per dare alla casa un aspetto originale. Sono abbastanza costose, ma possono essere considerate un piacevole capriccio! CLIMATIZZAZIONE Avere un clima perfetto in casa per ogni stagione è il sogno di tutti! Stare bene in casa infatti non solo aiuta a vivere meglio, ma consente di evitare sprechi. Il riscaldamento ad esempio è un costo che pesa molto sull'economia della famiglia. I moderni impianti di climatizzazione con tecnologia smart consentono di ottimizzare i consumi mantenendo un clima gradevole in casa. Sono controllabili da remoto e si possono programmare tenendo conto sia delle ore di presenza in casa sia della generale gestione delle temperature. La casa viene mantenuta così in maniera equilibrata, evitando gli sbalzi di temperatura che vanno solo ad incidere sui costi. É chiaro però che la loro efficacia è garantita anche dalla presenza di infissi e di una cablatura efficienti per evitare dispersioni. CONTROLLO e MANUTENZIONE Le tecnologie intelligenti sono molto utili anche per avere un maggior controllo in casa sull'invecchiamento degli impianti e sulla necessità di effettuare manutenzioni. Intervenendo infatti su eventuali malfunzionamenti o anomalie, avvisano gli utenti sulla necessità di effettuare dei lavori. Gli elettrodomestici smart inoltre sono dotati di sistemi di monitoraggio dei consumi e dell'efficienza dei loro servizi. Forni e cucine ad esempio si spengono quando il cibo è pronto, evitando sprechi; i frigoriferi controllano date di scadenza dei prodotti ed eventuali problemi con cibo avariato. Sono quindi un supporto molto importante per migliorare la qualità della nostra vita ed evitarci fastidi più o meno importanti. Il consiglio è quello di non abusarne, ma di averne be chiara l'utilità scegliendo ciò che a noi può servire.