Consigli Arredamento

Le tendenze dei colori per l’arredamento del 2022

Tendenze 2022 dei colori per l'arredamento

Siamo ormai entrati nel nuovo anno. Ci siamo lasciati alle spalle il 2021 e siamo entrati nel 2022 con la solita speranza di cambiamenti e di novità positive. Purtroppo nessuno può sapere quali saranno. Ciò che sappiamo sono le tendenze dei colori per l’arredamento del 2022 che introducono elementi nuovi e stupefacenti. Quindi, anche se non puoi prevedere opportunità lavorative, relazionali o come andrà la salute, hai una certezza sulla quale basarti: come dipingere le mura di casa o di che colore comprare i mobili di modo che siano alla moda e in linea con le tendenze del momento.

Quest’anno la casa riprende i colori sfilati in passerella nella collezione Autunno-Inverno 2021/2022 e li fa propri. Quindi, quest’anno dobbiamo aspettare di vedere pareti ricche di colori intensi accostarsi ad altre neutre. Gli abbinamenti inusuali e contrastanti saranno diffusi e andranno benissimo per uno stile moderno e minimal.

Ecco un elenco completo di tutti i colori più usati nel prossimo anno.

Il verde oliva: il grande protagonista della stagione

Il colore del 2022 è il verde oliva. Lo è stato in passerella e lo sarà anche nell’arredamento. È proprio lui a rappresentare la grande novità di questo periodo. Tutti gli altri colori sono comunque già visti (anche se non spesso), mentre questo no. Al suo interno di trovano un pizzico di grigio e di giallo, due colori che si abbinano perfettamente con lui e che potresti sfruttare per mobili e oggetti.

È ottimo per le case che hanno un arredamento formato da materiali naturali poiché si abbina alle trame che li caratterizzano ed è l’ideale per ricreare un’atmosfera moderna e rilassante. Non è adatto, però, agli spazi piccoli. In questo caso, non devi rinunciare al colore, ma puoi usarlo per i mobili e gli accessori decorativi invece che sulle pareti.

I colori audaci: il giallo ocra e il rosso

Si parlava di un 2022 dai colori intensi. Non scherzavamo e ora lo capirai. I colori che andranno tantissimo quest’anno per l’arredamento sono il rosso scarlatto e il giallo ocra. Proprio così. Non c’è molto spazio per le mezze misure. Carattere e personalità vengono fuori in maniera molto forte nelle case, almeno per i prossimi 365 giorni.

Il rosso scarlatto potrebbe essere protagonista della tua cucina o del tuo salotto. Immagina tutti i mobili per cucinare rossi (compreso il frigorifero!) che fanno da cornice a un tavolo in legno. Oppure la bellezza di un divano rosso corredato di cuscini bianchi protagonista di un soggiorno con pavimento in parquet. Non male come immagine, vero? Il legno e il bianco sono i colori con cui meglio si abbina il rosso scarlatto di tendenza nel 2022. La finitura dovrebbe essere lucida. E se non ti piace, puoi sempre decidere di colorare una sola parete di rosso di una stanza.

Il giallo ocra è la scelta da compiere se si vuole una casa elegante ma sorprendente. È un colore della terra che si sta facendo spazio nel mondo dell’arredamento anche perché si abbina bene con i materiali e i colori naturali, in particolar modo con le piante e con il verde scuro. Il contrasto con toni scuri è sicuramente vincente e dona una caratterizzazione in più.

Il viola e il magenta

Se rosso scarlatto e giallo ocra non fossero abbastanza accesi o intensi per i tuoi gusti, ci sono sempre viola e magenta.

Il viola verrà sfruttato in tutte le sue sfumature, dal lilla al lavanda. In questo modo, ciascuno potrà scegliere la tonalità che preferisce in base al suo gusto (e alla sua personalità). I toni più accesi sono ottimi per chi ama osare e possono essere impiegati sulle pareti, sui tessuti e sui mobili. Invece, le sfumature pastello sono adatte per bagni e camere da letto lì dove è meglio evitare toni troppo accesi.

Il magenta, invece, va impiegato per dettagli, tessuti e decorazioni. È una tinta forte adatta alle persone di spirito e generalmente ottimiste, ma anche agli ambienti che mancano di luce e risultano un po’ freddi.

Questi colori sono entrambi accostabili al bianco o al grigio.

Il lascito del 2021: il blu

Il blu è un colore sempreverde: non smette mai di piacere o di interessare le persone. È stato il grande protagonista dell’arredamento nel 2021 e continuerà ad avere un ruolo di prim’ordine anche nel 2022. È adatto agli arredamenti classici ed eleganti e si potrebbe usare soprattutto in camera da letto. Il blu, infatti, è un colore che esprime serenità, pace, tranquillità. Tutte cose che non dovrebbero mancare in una stanza destinata al riposo. Anche il bagno blu è nelle tendenze del 2022. D’altra parte, il blu è il colore dell’acqua, assoluta protagonista della stanza in questione.

Rispetto all’anno scorso, quest’anno le tonalità blu vengono abbinate all’oro delle cornici, delle suppellettili o delle finiture metalliche dei mobili.

Le texture

Nel 2022 arrivano anche le texture per rivestire pareti, pavimenti e altri tessuti di casa. Le case di arredamento si sono adoperate per rendere queste texture non solo belle da vedere, ma anche delicate da toccare. È proprio così: l’esperienza dell’arredamento non può essere solo visiva, ma deve riuscire a coinvolgere anche il tatto. In questo modo, sono state realizzate trame molto diverse, uniche e speciali che renderanno tali le stanze delle tue case.

La carta da parati del 2022 avrà tra i temi prediletti quelli dell’Antica Grecia. Andranno molto anche le stampe 3D e le pitture decorative, soprattutto per le stanze dei bambini. È ormai di moda già da qualche anno, disegnare personalmente pupazzi o soggetti ricavati da film di animazioni. Tutte queste cose avranno una corposità materica che renderà la casa al passo con i tempi.

Ci saranno texture che simulano mattoni, lo stucco veneziano, il cemento o il marmo. Non mancheranno i motivi geometrici sulle carte da parati né le trame strutturate che riprendano i colori tipici dell’anno che abbiamo visto fino a ora.

Anche gli elementi naturali avranno la loro importanza nei colori per la casa. Legno naturale e pietra viva saranno protagoniste non solo per la loro bellezza estetica, ma anche per la loro consistenza.

Ora che sai quali sono le tendenze dei colori dell’arredamento 2022, inizia a progettare la casa dei tuoi sogni.

To Top