Ristrutturazione Bagno

Ristrutturare bagno

Come ristrutturare il bagno

guida su come ristrutturare il bagno

Tra le stanze di una casa che solitamente subiscono con il passare degli anni i danni più ingenti dobbiamo sicuramente ricordare il bagno. Il bagno è infatti una stanza davvero molto particolare, l’unica stanza della casa in cui viene utilizzata ogni giorno una quantità d’acqua davvero immensa e in cui ogni giorno si creano vapori e fumi che la rendono un ambiente davvero molto umido e l’umidità, lo sappiamo bene, è il nemico numero uno delle nostre abitazioni.

Proprio per questo motivo i bagni sono le stanze che più delle altre possono avere bisogno di opere di ristrutturazione piuttosto ingenti. Se poi si tratta di bagni situati in case di vecchia realizzazione le opere di ristrutturazione possono ovviamente essere ancora più intense.

ristrutturare bagno

Immagine presa da http://www.bathsystem.it

La prima cosa che è necessario fare è ovviamente l’eliminazione di ogni traccia di umidità dalla stanza. Solitamente l’umidità attacca soltanto le pareti in muratura mentre le zone rivestite con le piastrelle non subiscono grandi danni. In questi casi ovviamente gli interventi mirano ad eliminare ogni traccia di umidità e di muffa e a trattare le pareti con appositi prodotti prima di offrire una nuova mano di vernice.

Ci possono però essere anche case in cui si è venuta a creare una forte infiltrazione tra la parete e le piastrelle e in questo caso il danno è davvero molto più intenso perché la parete al di sotto delle piastrelle può gonfiarsi sino a creare crepe o addirittura rotture sul rivestimento. In questo caso sarà necessario ovviamente non solo trattare in modo adeguato le pareti ma anche togliere le piastrelle per ristrutturare la parete sottostante e poi posarle di nuovo. È possibile ovviamente che sia necessario anche chiamare un piastrellista per cambiare del tutto le piastrelle in modo magari da rinnovare così anche l’aspetto del bagno e renderlo più adatto ai nostri gusti estetici.

Per evitare che l’umidità si venga nuovamente a formare potrebbe essere necessario installare un aspiratore dell’aria, la scelta ideale per fare in modo che non si vengano a creare fumi e vapori di alcun genere e per rendere quindi l’aria della stanza molto più secca e quindi meno dannosa.

Oltre all’umidità è poi ovviamente necessario chiamare un idraulico che possa intervenire nel caso in cui ci sia qualcosa nel bagno che ci sembra non funzionare nel modo adeguato ed è ovviamente anche necessario controllare che i sanitari siano tutti in ottimo stato e che siano ben isolati dal pavimento e dal rivestimento con dell’apposito silicone.

Grazie a questi interventi il bagno potrà finalmente dirsi funzionale al cento per cento . Sarà possibile quindi arredare il bagno secondo i nostri gusti, cercando ovviamente di ottimizzare al meglio gli spazi di cui siamo in possesso.

To Top